DAL CONTROLLO REMOTO ALLE SMART CITY. UN VIAGGIO INIZIATO NEL 1992.

UN VIAGGIO INIZIATO NEL 1992.

Algorab nasce nel 1992 dalla profonda passione dei due soci fondatori – Massimo Borsi e Mirko Gremes – per la tecnologia d’avanguardia.

Algorab nasce nel 1992 dalla profonda passione dei due soci fondatori – Mirko Gremes e Massimo Borsi- per la tecnologia d’avanguardia.

Algorab nasce nel 1992 dalla profonda passione dei due soci fondatori – Mirko Gremes e Massimo Borsi- per la tecnologia d’avanguardia.

Inizialmente l’azienda realizza sistemi di controllo per l’automazione industriale e successivamente intuisce le potenzialità della tecnologia digitale applicata al telecontrollo delle reti televisive. La portata innovativa della proposta di Algorab attira subito l’interesse delle principali reti radiotelevisive italiane con le quali nasce una solida partnership tutt’oggi in essere.

Oggi Algorab è un’azienda leader di mercato che, grazie alla costante attività di ricerca e a una forte spinta per l’innovazione, implementa sistemi wireless di controllo remoto in numerosi settori realizzando hardware ai vertici della tecnologia e sviluppando software potenti e affidabili, in grado di garantire velocità di acquisizione dei dati e alti standard di sicurezza.

Oggi Algorab è una PMI innovativa e ha adottato un Codice Etico e il Modello Organizzativo 231.

CODICE ETICO
MODELLO 231

ALGORAB OGGI

MISSION AZIENDALE

Trasmettiamo la passione nel lavoro con la qualità dei nostri prodotti. Ci impegniamo ogni giorno nel trovare soluzioni innovative per creare ambienti connessi distribuiti e applicazioni tecnologiche che aumentano l’efficienza aziendale, migliorano la qualità della vita e favoriscono la sostenibilità ambientale.

LA NOSTRA VISION

Guardiamo al futuro del controllo remoto e IoT per creare nuovi scenari applicativi con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili le informazioni e le conoscenze.

ALGORAB OGGI

Nei nostri laboratori progettiamo e realizziamo hardware e software in grado di soddisfare al meglio le esigenze del cliente. È nostra priorità fornire la miglior soluzione tecnologica possibile, mantenendo ai massimi livelli gli standard qualitativi e sforzandoci, già nelle prime fasi progettuali, di contenere gli oneri sul cliente. Facciamo un uso intensivo di tecnologia web, in modo da ridurre i costi di installazione e di manutenzione a carico del cliente e da rendere il software utilizzabile tramite browser senza necessita di ulteriori installazioni lato client.

MISSION AZIENDALE

Trasmettiamo la passione nel lavoro con la qualità dei nostri prodotti. Ci impegniamo ogni giorno nel trovare soluzioni innovative per creare ambienti connessi distribuiti e applicazioni tecnologiche che aumentano l’efficienza aziendale, migliorano la qualità della vita e favoriscono la sostenibilità ambientale.

LA NOSTRA VISION

Guardiamo al futuro del telecontrollo per creare nuovi scenari applicativi con l’obiettivo di rendere sempre più accessibili le informazioni e le conoscenze.

IL TEAM DI ALGORAB

Se ogni giorno riusciamo ad affrontare le grandi sfide che il mercato ci propone, è grazie all’affiatato team che ad oggi conta 40 persone. Siamo in grado di gestire internamente l’intero percorso di progettazione delle nostre soluzioni, riuscendo a soddisfare le richieste speciali dei nostri clienti. Ci piace pensare di essere dei creativi, perché non vediamo limiti nelle possibilità di ricerca e sviluppo dell’IoT.

  • Reparto Progettazione Software

  • Reparto Progettazione Hardware & FW, Embedded

  • Ufficio Tecnico

  • Ufficio Commerciale & Marketing

  • Ufficio Finanziario, Amministrativo, Controllo Gestione

  • Reparto Produzione, Installazioni, Acquisti

  • Reparto Assistenza Tecnica e IT

LAVORA CON NOI

Siamo costantemente alla ricerca di personale qualificato da inserire nel nostro organico. Offriamo un ambiente giovane, dinamico ed animato da forte passione e professionalità.

GUARDA GLI ANNUNCI

ENTRIAMO IN CONTATTO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    illustrazione compilazione modulo